.png)
Essere un cantautore richiede talento, sensibilità, creatività espressiva, tanto studio e allenamento.
Per chi scrive canzoni è importante lasciare un segno.
Pensi sia facile?
Se hai mai provato a musicare una canzone, allora sai già che non lo è affatto.
Abbiamo pensato a un ciclo completo di lezioni per individuare l’identità e lo stile dei cantautori emergenti.
Riccardo Russo (musicista polistrumentista, compositore e arrangiatore, vocal coach e direttore artistico della The Vocal Academy) e Sefora Firenze (cantante, vocal coach The Vocal Academy e autrice) saranno i tutor di un percorso di formazione tecnica in cui potrai imparare a comporre i tuoi brani, a dare vita alle tue emozioni, presentarti ai tuoi follower e creare empatia coinvolgendo il pubblico.
In queste lezioni capirai come potenziare la tua capacità di scrittura, sfruttando i segreti e le tecniche di cantanti e di musicisti affermati.
Il corso è CERTIFICATO, se lo richiedi rilasceremo i CFU e riceverai un attestato sulla base del numero di ore frequentate.
Obiettivi:
-
Imparare a comporre
-
Scrivere testi
-
Definire la melodia
-
Effettuare la stesura
-
Realizzare gli arrangiamenti
-
Conoscere le DAW (Digital Audio Workstation)
-
Finalizzare un brano
-
Occuparsi della distribuzione

Lezione #1: Come approcciarsi alla scrittura di un proprio brano

In questa prima lezione analizzeremo insieme il metodo migliore per iniziare a lavorare su un testo e/o su una base per realizzare la composizione di un brano.
- La Melodia;
- Il Tempo;
- I Giri Armonici e i Money Chords, cosa sono e come utilizzarli;
- Type Beat, come sfruttarli per esercitarsi.
Lezione #2: Tecniche di lavoro sul testo

In questo incontro vedremo i metodi per tradurre le emozioni in parole e analizzeremo alcuni dei più celebri brani della musica contemporanea.
- Strutture delle canzoni nei diversi stili musicali;
- Metodi per trovare l’ispirazione.
Lezione #3: Home Recording

Registrare in autonomia può far paura per i costi e la difficoltà nella gestione della strumentazione. Scopriremo insieme che ottenere un buon risultato non è utopia!
- Creare il tuo studio in casa;
- Gestione dei principali software gratuiti e non.
Lezione #4: Arrangiamento

Composta la nostra canzone e imparato a gestire la nostra work station è il momento di mettersi a lavoro.
- Creare una base musicale self-made;
- Approcciarsi al lavoro con figure professionali.
Lezione #5: Produzione, distribuzione e marketing

Dopo la registrazione del brano occorre destreggiarsi tra le numerose piattaforme disponibili e i vari canali di distribuzione, occorre individuare i mezzi idonei per la diffusione dei pezzi in base allo stile e al target.
- Registrazione, mix e master;
- Distribuzione del prodotto sulle piattaforme digitali;
- Sponsorizzare il brano dopo la distribuzione (etichette discografiche, uffici stampa, social network)
Tutte le lezioni si svolgeranno online il sabato dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Inizio del corso: 26/02/2022.
I corsisti saranno inseriti in un gruppo Whatsapp, dove riceveranno link per il collegamento ed aggiornamenti su eventuali modifiche di date e/o orari.
Durante le lezioni saranno inoltre fornite le basi e il materiale musicale.
Il corso è a numero chiuso.
Ti consigliamo di bloccare momentaneamente il tuo posto PRE-ISCRIVITI GRATUITAMENTE.
*La preiscrizione non comporta nessun obbligo.
COSTO E METODI DI PAGAMENTO
Il corso ha un costo totale di € 300,00.
È possibile suddividere l'importo in due rate da €150,00.
Per gli associati/allievi CAM o TVA un prezzo esclusivo di € 250,00.
È possibile suddividere l'importo in due rate da €125,00.
È possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario al seguente
codice IBAN IT40Y0310432010000000820891
intestato a CAM CENTRO ARTISTICO E MUSICALE
CAUSALE: Pagamento corso songwriting (specificare se intero oppure prima/seconda rata), nome del corsista.
Per iscrizioni e maggiori info, contattaci sui nostri canali!